Note di degustazione
Il Barbera d’Asti Superiore è da noi prodotto dal 2000 con le migliori uve Barbera della nostra Azienda che si trovano nella vigna Merli.
I ceppi di Barbera coltivati in questa vigna dall’eccezionale esposizione e dalla terra bianca molto povera, producono naturalmente pochissima uva. La produzione è di circa 5000 kg per ettaro (molto inferiori ai 9000 concessi dal disciplinare).
Dal 2008 l’ho dedicato a mia figlia Ingrid. UN GRANDE VINO!
Colore: rosso rubino intenso con riflessi purpurei
Profumo: di ciliegia matura ed in seguito di visciola e amarena, equilibrato il contributo del legno. Seguono note speziate e frutti di sottobosco
Sapore: ampio di buon corpo e persistenza
Informazioni di base
Nome del prodotto: PerIngrid
Vitigno: Barbera
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2014
Alcool svolto: 14,0 %
Zucchero Residuo: <2 g/l
Affinamento: in tonneau di rovere francese media tostatura di secondo passaggio, barriques nuove e di secondo passaggio
Numero di bottiglie prodotte: 2000
Vinificazione
Metodo: La fermentazione avviene in botti da 150 hl in acciaio. In seguito viene svinato e messo barriques francesi dove viene effettuato un affinamento su fecce fini per migliorarne il corpo e la struttura e dove il vino resta dai 12 ai 15 mesi.
Temperatura: 26°C ed una temperatura di 30-32°C a fine fermentazione per favorire l’estrazione della materia colorante e delle sostanze polifenoliche in generale.
Durata: 30 giorni
Malolattica: svolta in barriques
Affinamento: 15 mesi con affinamento sur lies per migliorarne la struttura ed il corpo.
Età delle botti: miste nuove e di secondo passaggio
Tipo di legno: rovere francese Allier, Tronçais, Fontainebleu
Tipo di botte: tonneau/barriques
Livello di tostatura: medio
Percentuale di botti nuove: 30 %
Tempo in legno: 15 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 06 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 900 gr
Data imbottigliamento: marzo 2013
Potenziale d’invecchiamento: 10 anni
Dimensione del turacciolo: 24 x 44
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: Magnum bordolese
Vigna
% Uva/ Vitigno: barbera 100% (clone AT 84)
Terreno: limoso
Esposizione: Sud ovest
Metodo agricolo: integrato
Anno d’impianto: 2002
Data della vendemmia: 12/10/2014
Tipo di vendemmia: meccanica
Geolocalicalizzazione: Moncalvo
Analisi chimiche
Estratto secco [g/l]: 30
Acidità totale [g/l in acido tartarico]: 6,0
Acidità volatile [g/l in acido acetico]: 0,55
SO2 totale [mg/l]: 94
SO2 libera[mg/l]: 30
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6
Dimensione della scatola