Per arrosti, stufati
Spezzatino
Il pezzo è confezionato in pratici sacchetti sottovuoto per permetterti di poterli congelare direttamente.
CASCINA VALEGGIA consiglia:
L’arrosto è un classico della cucina italiana. Con il suo sapore intenso ha bisogno di un vino che sappia accompagnarlo, strutturato e dal sapore deciso come un Barbera o un Pinot Nero.
Questo prodotto viene spedito solo il lunedi e martedi.
Nel caso in cui nell’ ordine siano presenti altri prodotti, l’intera spedizione verrà slittata al successivo primo giorno utile

Fascia di prezzo: da € 8.75 a € 17.50
Scheda tecnica
Il nostro impegno, dalla terra alla tavola: tutte le nostre carni hanno una frollatura minima di 15 giorni fino a 25 giorni, per garantire una massima morbidezza e qualità al cliente
Molti lo dicono, noi lo facciamo! In 5 passi, ecco come:
- Bovini e caprini sono allevati nelle nostre stalle in ampi box dove possono muoversi tranquillamente, alimentati con mangimi di cui garantiamo la tracciabilità e provenienza e foraggi che produciamo noi stessi grazie ai nostri campi. La produzione di carni e salumi rispetta i metodi e le tradizioni imparate dai nonni
- Produciamo il vino con uva dei nostri vigneti: tutte le vigne sono inerbite, limitando così l’erosione del suolo. Lavoriamo in un agroecosistema vigneto molto complesso.
- Due impianti fotovoltaici a tetto coprono ampiamente il nostro fabbisogno aziendale. Siamo perciò anche produttori di energia elettrica pulita.
- Produciamo e vendiamo direttamente senza intermediari (nel punto vendita e online): al nostro sistema di filiera corta affianchiamo produttori locali (si considerano a Km zero gli alimenti prodotti nel raggio massimo di 70 chilometri dal luogo di vendita o di consumo, o provenienti dalla stessa provincia)
- Per chiudere il sistema virtuoso, trasformiamo i nostri prodotti in cibo genuino che portiamo in tavola nel nostro agriturismo, in questo modo riduciamo al massimo gli sprechi. Preferiamo la sostanza ai “fronzoli”.
CONGELARE: la carne cotta congelata va consumata entro e non oltre 1-2 mesi, mentre per la carne fresca congelata (-18°C) i tempi di conservazione domestica in congelatore dipendono dalla tipologia:
• carne di manzo pezzo intero 9 mesi • carne di manzo a fettine 4-6 mesi;
• salsiccia 1-2 mesi • carni suine 4 mesi;
• carni ovine 2-3- mesi.
SCONGELARE: per scongelare la carne in modo sicuro ed evitare la perdita di qualità è importante seguire alcune regole:
• scongelare la carne nella parte bassa del frigorifero, ponendola su un piatto o un recipiente;
• scongelare la carne il giorno prima del consumo se si tratta di pezzi grossi oppure la mattina stessa se si tratta di pezzi piccoli; nel caso di hamburger surgelati è possibile cuocerli in padella senza scongelarli;
• non ricongelare la carne scongelata, a meno che non sia stata cotta.
Fonte carnisostenibili.it






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.