Novità

Grignolino d’Asti DOC 2022 Nopà

Definito da Luigi Veronelli “l’anarchico testabalorda”, il Grignolino d’Asti un tempo accompagnava i più raffinati menù delle Casate Reali, primi in Savoia, ma i suoi tannini spiccati gli conferiscono un carattere un po’ spigoloso ma anche la capacità di invecchiare bene. Oggi il Grignolino, vitigno autoctono del Monferrato, torna ad avere un suo forte appeal sui consumatori.

All’olfatto e al gusto il Grignolino presenta note di mora, ciliegia,arricchite da sentori floreali di rosa e violetta, con un caratteristico accenno speziato di pepe bianco.

Al palato si distingue per una struttura leggera ma decisa, caratterizzata da una spiccata freschezza e da una tannicità vivace, che donano un profilo dinamico e asciutto. La persistenza aromatica fine e delicata lascia un finale armonioso, con ritorni fruttati e speziati.

Vino estremamente versatile, ideale per accompagnare piatti leggeri e della tradizione piemontese. Si accompagna con tutti i salumi del territorio e formaggi piemontesi poco stagionati, carni bianche, funghi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE: tra i 14 e i 16° C

Qualora nel tuo ordine siano presenti prodotti “freschi” l’intera spedizione sarà slittata il lunedi o il martedi.

 

 25.00 120.00

Scheda tecnica

Vinificazione
Metodo: La fermentazione avviene in botti da 150 hl in acciaio.
Temperatura: 26°C ed una temperatura di 30-32°C a fine fermentazione per favorire l’estrazione della materia colorante e delle sostanze polifenoliche in generale.
Durata: 30 giorni
Malolattica: svolta
Affinamento: 24 mesi con affinamento sur lies per migliorarne la struttura ed il corpo.
Età delle botti: nuove
Tipo di legno: rovere francese Allier
Tipo di botte: barriques
Livello di tostatura: medio
Percentuale di botti nuove:100 %
Tempo in legno: 24 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grignolino d’Asti DOC 2022 Nopà”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *