Oggi parliamo di Bag in Box!
Cosa sono, come funzionano e se funzionano e se ci si deve fidare oppure no di un vino “nel cartone”
Togliamo subito i dubbi più grossi…
– NON E’ UN TETRAPAK!
– SI POSSONO USARE PER TUTTI I TIPI DI VINO PER I VINI LEGGERI ED ANCHE PER I VINI PIU’ IMPORTANTI MAGARI ANCHE AFFINATI IN LEGNO.
– UNA VOLTA APERTI CONSERVANO I VINI PER ALCUNI MESI (DI LEGGE 6 MESI MA IO CONSIGLIO 2-3 MESI) COME SE FOSSERO STATI APPENA SPILLATI DALLA VASCA DELLA CANTINA.
ma allora cosa sono??
Sono composti da un sacchetto flessibile e da un cartone che lo protegge e sostiene.
quali sono i Vantaggi?
-
Conservazione – Il Bag-in-Box® preserva la qualità dei prodotti al suo interno per settimane dopo l’apertura dell’imballaggio. Mano a mano che si svuota, il sacco si ritira e l’ossigeno non prenetra al suo interno durante l’erogazione del prodotto.
-
Eco-sostenibile – Bag-in-Box® è un imballaggio leggero, composto con materiali reciclabili e il suo utilizzo comporta minori emissioni di CO2 rispetto alle alternative in plastica o in vetro.
-
Spedizioni e Logistica : I Bag-in-Box® é in assoluto il miglior modo per spedire vino sfuso tramite corriere.
-
Piccole dosi – Bag-in-Box® è perfetto per erogare piccole quantità di prodotto alla volta incoraggiando a bere responsabilmente.
Potete ordinare tutti i vini disponibili nei Bag in Box al seguente link https://cascinavaleggia.it/vini/vino-sfuso/